La passione è fondamentale ma non basta: organizzazione, tecnologia e sviluppo dei prodotti fanno la differenza.

La produzione di manufatti in cemento è un’arte artigiana, un settore di nicchia ma essenziale per l’edilizia, nel quale operano innumerevoli produttori, per lo più piccole e micro-aziende. Baccaro i Cementisti ha guadagnato la leadership nazionale in questo comparto coniugando flessibilità, gusto e estro dell’artigiano con capacità organizzativa e mezzi moderni della grande azienda, sommando alla maestria degli operai le capacità progettuali di architetti e progettisti e producendo innovazione, in collaborazione con aziende-faro come BASF, Monselice/Buzzi e Termoblok e sviluppando brevetti che riscrivono alcune regole nel settore.

Se i numeri sono lo specchio delle aziende, Baccaro si può identificare negli oltre 60 anni di esperienza e 7.000 Clienti serviti. Ma anche negli oltre 35.000 manufatti prodotti nel 2022, che poche aziende nel Paese possono vantare. Ma ciò che più caratterizza Baccaro i Cementisti è la sintesi di molti aspetti qualitativi che rappresentano valore per i Clienti. Il primo è costituito dalla presenza di un Ufficio tecnico con architetti e progettisti, dotato dei più moderni strumenti di disegno e progettazione. Interlocutori perfetti per designer e architetti Clienti, e figure esperte in grado di progettare opere uniche e garantire perfetta aderenza dei prodotti ad ogni esigenza.

Anche da questo ufficio viene l’elevato livello di servizio, la personalizzazione dei prodotti, la consulenza per l’individuazione delle migliori soluzioni e il disegno pezzi a misura che Baccaro riesce a garantire..

Non si diventa un punto di riferimento nazionale tra i produttori di manufatti in cemento senza sviluppare tecnologia e brevetti propri e senza utilizzare materiali di qualità certificata.

Baccaro I Cementisti è diventato leader in Italia per bancali, soglie e prolunghe, grazie ad anni di studio e brevetti, primo tra tutti quello di ISOLIGHT, il calcestruzzo alleggerito e coibentato che elimina il ponte termico del bancale, soluzione innovativa perfetta per l’edilizia moderna, e ISO.PRO., la prolunga bancale isolante con anima in polistirene.

Manufatti di forma e caratteristiche speciali possono essere forniti anche grazie alla collaborazione ventennale con Termoblok per manufatti su misura e a disegno in EPS e cemento.

Baccaro I Cementisti produce quindi bancali e prolunghe, soglie, copertine e rivestimento scale e in generale ogni tipologia di piccolo prefabbricato in cemento e graniglia di marmo, con ogni tipo di lavorazione e finitura esterna, quindi la varietà della sua gamma prodotti è immensa, spaziando da prodotti semi-standard ad articoli speciali e del tutto a misura. L’ampiezza della produzione si sposa con un servizio eccellente in termini di rispetto di tempi e parametri di consegna, possibile grazie ad una pianificazione della produzione di prim’ordine, gestita con strumenti informatici avanzati.

A questo si aggiungono le garanzie totali di qualità dei prodotti, che derivano non solo dall’esperienza e dai piccoli segreti dell’Azienda, ma anche dall’uso di calcestruzzo certificato, frutto di 20 anni di sviluppo condotto con BASF e Monselice/Buzzi, che assicura parametri di durabilità, classe, documentati attraverso schede tecniche.